PARCO GALILEO
Via Galilei Galileo 19-5, Casatenovo
a

Aperitivi Km0, Cene, Cassette Orto Sociale

a

Eventi, Degustazioni, Team Building, Feste private

a

Condivisione e Inclusione Sociale

b

Laboratori, Upcycling creativo, Handmade Market

PARCO GALILEO
Agribar

Da Giugno a Settembre, ogni Venerdì, Sabato e Domenica dalle 16 alle 21… l’aperitivo diventa rituale estivo nella magica cornice di Parco Galileo!

Ti aspettiamo per momenti speciali dove il tempo sembra fermarsi… chiacchiere all’aria aperta tra natura e good vibes, aperitivo bucolico con prodotti Km0 dell’orto sociale che l’Agribar Binario Vivo trasforma sapientemente negli stuzzichini più buoni del mondo.

Noi ci mettiamo il verde rigoglioso del parco, curato con passione dai ragazzi della nostra squadra agricola, e quell’atmosfera accogliente che sa di estate e cose belle…

Tu porta un’amicə, il vicino simpatico, la tua crush, il cugino curioso, la tua persona speciale, porta chi vuoi… anche il tuo cane, se riesce a non rubare le leccornie dai piattini (sappiamo che è dura, sono buonissime!) o anche solo te stessə e la voglia di staccare la spina, rilassarti e socializzare en plein air! 

E mentre il sole si tuffa dolcemente dietro gli alberi e il cielo si accende di colori, con un calice in mano ci si gode quel tramonto che qui è pura magia, uno spettacolo che non delude mai.

Questo a Parco Galileo è un progetto Paso Cooperativa Sociale che sta trasformando il territorio: orto sociale, eventi culturali, handmade market, degustazioni, laboratori, sostenibilità e inclusione…

Un posto dove le cose belle succedono ogni giorno:

Scopri tutti gli eventi sul sito e iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornatə:

 


    ORTO SOCIALE
    Parco Galileo

    La Cooperativa sociale PASO si sta impegnando per creare un modello circolare di sostenibilità ambientale a supporto di ogni persona, integrando e valorizzandone le competenze.

    Gli obiettivi generali del progetto presso Parco Galileo sono la messa in pratica di tutte le potenzialità e le capacità in nostro possesso, la visione e l’inventiva, il grande rispetto per il Lavoro come forma di miglioramento delle condizioni umane nonché il rispetto per la Natura.

    In questi anni abbiamo sviluppato esperienze lavorative innovative per il reinserimento di persone con svantaggio negli stessi orti sociali a nostra gestione, incentivato il riciclo ed il recupero di beni usati tramite la sartoria sociale, dato nuovo impulso alla mobilità lenta e sostenibile con l’utilizzo della bicicletta rivitalizzando la stazione ferroviaria di Cernusco-Merate con il progetto Binario Vivo, Stazione in Movimento.

    Grazie alla Coprogettazione con il Comune, Parco Galileo – orto sociale comunale – sta diventando uno spazio aperto alla cittadinanza e collaborativo con:

    • Gli Abitanti e le loro famiglie della zona circostante il parco.
    • Le Associazioni culturali ed ambientali, sportive.
    • Cooperative, Istituti scolastici, Istituti residenziali per Anziani e disabili presenti sul territorio del Casatese.
    • Imprese, commercianti e ristoratori.
    • Fondazioni comunitarie provinciali e regionali.

    Quanto è stato fatto e cosa si sta facendo:

    Da Aprile ad Luglio 2024… il Parco è stato risistemato e messo in condizioni di produrre verdure e frutta grazie ad un operatore agricolo della cooperativa Paso che coordina alcuni tirocinanti individuate dal Comune tramite SAM e il servizio Mestieri.

    Ad Agosto 2024 è stato realizzato il primo campo giovanile di UtilEstate che ha permesso opere di manutenzione della casetta del nostro Parco

    Da Novembre 2024 il rapporto con aziende del territorio ha permesso di sviluppare isole formative per imparare il lavoro agricolo;

    Primavera 2025: Parco Galileo apre alle feste private e ai laboratori per bambini/e.

    Estate 2025 torna UtilEstate.

    Da Giugno a settembre 2025: creiamo occasioni di socialità e cultura come la presentazione di libri, letture ad alta voce, spettacoli teatrali, proiezione di film e documentari, Parco Galileo diventa un luogo dove godersi semplicemente un tè o un aperitivo al canto delle cicale sotto le stelle.

    Da Settembre 2025 si avvieranno le visite dei bambini dell’Istituto comprensivo con esperienze di piantumazione di orto sensoriale dedicate.

    Il futuro lo stiamo costruendo insieme!

    Il raccolto viene impiegato per:

    • Eventi realizzati da associazioni (es Festa di Sant’Anna), per le Comunità del territorio di Casatenovo che hanno espresso volontà di collaborare al progetto (CSS, CRM, CSE)
    • Attività interne alla Cooperativa come l’Agribar Binario Vivo
    • Cassette di prodotti per i lavoratori delle aziende convenzionate con la Cooperativa.
    • Cassette di prodotti dedicate a privati residenti nella zona circostante al Parco e cittadini di Casatenovo.

    Il Progetto è realizzato in Coprogettazione con il Comune di Casatenovo.

    Invitiamo tutti gli interessati a venirci a trovare e collaborare con noi!

    PASO: Aperti al dialogo, disponibili all’ascolto!

    RICHIEDI INFO
    Compila il modulo
    Richiesta info Parco Galileo
    Vorrei ricevere informazioni su:
    Newsletter
    NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri eventi, nuovi arrivi e tante sorprese esclusive!